NOTA: alcuni sistemi Xerox sono configurati con apparecchiature
opzionali, per esempio un modulo fax LAN, che deve essere configurato
nel driver di stampa per utilizzare la funzione. Verificare la scheda
Configurazione del sistema per configurare le Opzioni installabili sul
Document Centre. Contattare il proprio Amministratore di sistema per
eventuali domande sulle opzioni installate sui sistemi Xerox.
Il menu Tipo di lavoro consente di selezionare speciali funzioni di uscita e controllo dei documenti disponibili sul Document Centre.
Vedere anche...
Stampa normale
Fax
Stampa differita
Stampa protetta
Stampa di prova
L'opzione Stampa normale è l'impostazione di default, vale a dire che il
lavoro NON viene elaborato con opzioni di destinazione speciali. Quando
si seleziona un'opzione di destinazione diversa, come ad esempio Stampa
protetta, l'opzione Stampa normale viene automaticamente deselezionata. Normale
è l'impostazione di default.
Quando si seleziona Fax come Tipo di lavoro, il DCPR viene configurato per consentire l'invio di lavori fax. Il pulsante "Impostazione fax" appare accanto alla selezione Tipo di lavoro. Quando si fa clic sul pulsante Impostazione fax vengono visualizzate le finestre di dialogo Impostazione fax.
Vedere anche...
Come trasmettere un documento via fax
Come inviare un fax differito
Come inviare un fax riservato
La funzione Stampa differita consente di stampare i documenti in orari specifici. Quando si seleziona Stampa differita come Tipo di lavoro, accanto al campo Tipo di lavoro viene visualizzato il campo Ora. Per stampare il lavoro all'ora desiderata, è sufficiente specificare l'ora e inviare il lavoro. Il file elettronico viene trattenuto nell'archivio di Document Centre fino all'ora stabilita per poi essere stampato come un normale lavoro di stampa.
Vedere anche...
Come inviare un lavoro di stampa differito
Il campo Ora consente di specificare l'ora alla quale il lavoro di stampa differito deve essere stampato. Questa funzione utilizza il formato orario a 24 ore, in base al quale il documento viene stampato nelle 24 ore successive se viene inviato alla stampante DOPO l'ora programmata. Per esempio, se sono le ore 9:00 e si imposta un lavoro di stampa differito per le 9:01 ma si clicca sul pulsante OK del driver di stampa alle 9:02, il documento non verrà stampato fino alle 9:01 del giorno successivo. Tuttavia, se il documento arriva alla stampante dopo l'ora programmata a causa di un ritardo dovuto alla rete o alla coda di stampa (o a impostazioni dell'orologio diverse tra la stampante e il computer), la stampa viene eseguita immediatamente.
NOTA:
per evitare problemi nelle operazioni di stampa o trasmissione fax
differita, controllare e sincronizzare gli orologi del computer e della stampante.
L'opzione Stampa protetta è stata progettata per la stampa di documenti riservati. Questa funzione trattiene automaticamente il documento nella coda interna del Document Centre. Quando si è pronti a recuperare il lavoro, inserire la propria password nel pannello di controllo del Document Centre per rilasciare il lavoro in modo che venga stampato mentre si è presenti per recuperarlo. Per inviare un lavoro di stampa protetta, è necessario inserire una password. Il numero della password può essere un qualsiasi valore numerico compreso tra 0000 e 9999. Se dopo un determinato periodo di tempo i documenti risultano trattenuti nella coda di stampa, il sistema li cancella automaticamente. Il limite di tempo per i lavori trattenuti può essere modificato sui singoli sistemi Xerox. Per conoscere i limiti di tempo specifici, rivolgersi all'Amministratore di sistema.
Vedere anche...
Come stampare un documento riservato
Quando si inviano più copie di un lavoro, questa opzione consente di stampare e controllare una singola copia prima di procedere alla stampa delle copie/serie rimanenti. Queste ultime vengono trattenute nella coda di stampa del Document Centre fino a quando non vengono rilasciate dal pannello di controllo del sistema. Quando si utilizza questa funzione, è importante verificare se la finestra di dialogo Stampa dell'applicazione prevede un'opzione di fascicolazione. Se questa opzione è disponibile, è necessario DISATTIVARLA per garantire il corretto funzionamento della funzione Stampa di prova. In caso contrario, l'applicazione potrebbe stampare l'intero lavoro come un unico documento. Se dopo un determinato periodo di tempo i documenti risultano trattenuti nella coda di stampa, il sistema li cancella automaticamente. Il limite di tempo per i lavori trattenuti può essere modificato sui singoli sistemi Xerox. Per conoscere i limiti di tempo specifici, rivolgersi all'Amministratore di sistema.
Vedere anche...
Come stampare una bozza di un documento
La funzione Copie consente di specificare il numero di copie o serie di
documenti che si desidera stampare. Tenere presente che questa
impostazione può contrastare con le impostazioni delle proprie
applicazioni e venire ignorata.
Il menu Selezione carta consente di personalizzare le impostazioni relative alla carta o ai supporti sui quali si desidera stampare il corpo principale e la copertina anteriore e posteriore del documento.
Formato/Tipo/Colore - definisce il tipo di carta sulla quale verranno stampate le pagine del corpo principale del documento. E possibile selezionare un formato, un colore o tipo di supporto specifico per i propri documenti.
Copertine e avanzate - permette di selezionare varie combinazioni di carta per il corpo principale e le copertine del documento.
Vedere anche...
Opzioni di selezione carta
Stampa fronte -
La stampa solo fronte permette di stampare soltanto su un lato del
foglio. La stampa fronte/retro permette di stampare su entrambi i
lati del foglio. Il valore di default è Fronte.
NOTA: prima di selezionare la modalità di stampa fronte/retro, è necessario configurare l'opzione corrispondente sulla scheda Configurazione del sistema .
Fronte/retro - Ruotato lato lungo... Questa opzione consente di stampare su entrambi i lati del foglio in modo che il documento finito si apra da destra a sinistra (come un libro) e che l'altezza delle pagine sia superiore alla loro larghezza.
Fronte/retro - Ruotato lato corto... Questa opzione consente di
stampare su entrambi i lati del foglio in modo che il documento finito
si apra dal basso verso l'alto (come un calendario) e che l'altezza
delle pagine sia superiore alla loro larghezza.
Le opzioni di Uscita/Pinzatura consentono di scegliere come si desidera che vengano prodotti i documenti o le serie di documenti. Le opzioni di base sono Fascicolato e Non fascicolato. Se il Document Centre prevede opzioni di finitura supplementari, come ad esempio la pinzatura, queste appariranno nella casella di selezione Opzioni di uscita.
Fascicola... Per fascicolazione si intende la stampa di due o più copie di un documento come se si trattasse di documenti separati invece che di varie serie di ogni pagina.
Fascicolato e pinzato... L'opzione Fascicolato e pinzato consente di produrre serie pinzate di tutte le copie dei documenti di più pagine.
NOTA: la pinzatura è abilitata solo se il sistema Xerox prevede la Stazione di finitura (opzionale). Se la stazione di finitura è installata, visualizzare la scheda Configurazione di sistema nel driver di stampa e selezionare la casella Stazione di finitura. A questo punto la pinzatura potrà essere selezionata nel campo Opzioni di uscita della scheda Carta/Opzioni di uscita.
Le opzioni Destinazione di uscita consentono di scegliere il vassoio di uscita del Document Centre al quale si desidera inviare il documento stampato. Se il Document Centre prevede opzioni di uscita supplementari, come ad esempio la stazione di finitura o le mailbox, queste appariranno nella casella di selezione Opzioni di uscita.
Si tenga presente che alcuni dei formati più piccoli non possono essere inviati a moduli come mailbox o stazioni di finitura, disponibili su alcuni modelli di Document Centre. DCPR limita le selezioni a quelle valide per le varie opzioni di uscita.
NOTA:
per selezionare alcune delle funzioni di destinazione di uscita, è
necessario configurare le opzioni installabili sulla scheda
Configurazione di sistema (DCPR).
Fare
clic sul pulsante Valori di default se si desidera reimpostare le
varie opzioni della cartella corrente sui valori di default consigliati.