Suggerimenti per la ricerca in DocuShare

Le funzioni di ricerca di DocuShare permettono di eseguire ricerche veloci dalla barra di spostamento nonché creare criteri di ricerca avanzati per ottenere risultati di ricerca migliori.

 
Suggerimenti per la ricerca semplice

Usando l'area di ricerca sulla barra di spostamento, è possibile eseguire ricerche rapide immettendo una o più parole di ricerca (separare le parole con uno spazio), scegliendo un ambito di ricerca e facendo clic su Cerca.

Quando si esegue una ricerca semplice, seguire i seguenti consigli per ottenere risultati migliori.

  • Le ricerche DocuShare non rilevano la distinzione tra maiuscole e minuscole.
    Nota: se si desidera trovare contenuto che include una corrispondenza esatta di una parola, fare precedere alla parola un carattere tilde (~). Ad esempio, ~DocuShare.
  • È possibile utilizzare l'asterisco (*) per indicare un numero qualsiasi di caratteri alfanumerici in una parola e il punto interrogativo (?) per indicare un singolo carattere.
  • È possibile abbinare parole di ricerca usando gli operatori logici AND (E), NOT (NON) e OR (O). Digitare l'operatore in lettere maiuscole e digitare un segno più (+) prima e dopo l'operatore anziché uno spazio.
    Ad esempio, frutta+AND+verdura; frutta+AND+verdura+NOT+produce; frutta+OR+verdura.
  • Per accelerare le ricerche, DocuShare ignora alcune parole comuni (chiamate eccezioni), ad esempio il, sono, esso, a. Non utilizzare solo eccezioni in un termine di ricerca.
  • Nota: se si desidera trovare contenuto comprensivo di numeri, ad esempio date, è consigliabile eseguire una ricerca avanzata.
 
Suggerimenti per la ricerca avanzata
Usando la pagina Ricerca avanzata è possibile creare un termine di ricerca specificando tre elementi:
  1. Operatore, che può essere uno dei seguenti:

    Contiene: trova oggetti il cui valore di proprietà o contenuto contiene la parola o le parole di ricerca.

    Non contiene: trova oggetti il cui valore di proprietà o contenuto non contiene la parola o le parole di ricerca.

    Contiene caratteri: trova oggetti il cui valore proprietà o contenuto contiene il carattere o i caratteri di ricerca.

    Non contiene caratteri: trova oggetti il cui valore proprietà o contenuto non contiene il carattere o i caratteri di ricerca.

    È uguale a: trova oggetti il cui valore di proprietà o contenuto corrisponde alla parola o alle parole di ricerca. Utile nel trovare esattamente quello che si cerca se si conosce il testo esatto.

    È diverso da: trova oggetti il cui valore di proprietà o contenuto non corrisponde alla parola o alle parole di ricerca.

  2. Testo di ricerca: una o più parole separate da spazi. È possibile utilizzare l'asterisco (*) per indicare un numero qualsiasi di caratteri alfanumerici in una parola e il punto interrogativo (?) per indicare un singolo carattere.
  3. Posizione del testo di ricerca: il menu fornisce un elenco di proprietà degli oggetti, comprese le proprietà personalizzate, Contenuto documento e Qualsiasi parte (cerca tutte le proprietà e contenuto).

Esempi:

Esempio di utilizzo dell'operatore Contiene: il titolo di un documento è Il giro del mondo in 80 giorni. La ricerca di "contiene 80 giorni nel Titolo" restituisce il documento e qualsiasi altro documento con le parole 80 giorni nel titolo. La ricerca di "contiene del* mondo nel Titolo" restituisce il documento.

Esempio di utilizzo dell'operatore Uguale a: il titolo di un documento è Il giro del mondo in 80 giorni. La ricerca di "uguale a il giro del mondo in 80 giorni nel Titolo" restituisce il documento.

 
Abbinamento dei termini di ricerca

Per ridefinire ulteriormente la ricerca, è possibile creare termini di ricerca aggiuntivi e combinarli usando operatori logici.

E: ricerca oggetti che contengono tutti i termini di ricerca.

O: ricerca oggetti che contengono uno dei termini di ricerca.

E non: ricerca oggetti che contengono uno dei termini di ricerca e non l'altro.

Nota: quando si crea una ricerca O e il primo termine di ricerca è "contiene <testo> in Qualsiasi parte o Contenuto documento", utilizzare l'operatore contiene nel secondo termine di ricerca.

 
Ricerca per date relative

È possibile cercare oggetti utilizzando un intervallo di date relativo alla data odierna. Negli esempi sottostanti vengono mostrati termini di ricerca con data relativa e i risultati.

Esempi di utilizzo di 25 agosto come data odierna:

La data di creazione è posteriore a 3 giorni fa
Trova oggetti con date: 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, … agosto

La data di creazione è posteriore a 3 giorni da adesso
Trova oggetti con date: 29, 30, … agosto

La data di modifica è anteriore o esattamente a 3 giorni fa
Trova oggetti con date di: …, 20, 21, 22 agosto

La data di modifica è anteriore o esattamente a 3 giorni da adesso
Trova oggetti con date di: …, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28 agosto

La data di approvazione è di 3 giorni fa
Trova oggetti con la data: 22 agosto

La data di approvazione è 3 giorni da adesso
Trova oggetti con la data: 28 agosto

Per creare un termine di ricerca che utilizza la data odierna come data di inizio o di fine, fare clic su + aggiungi intervallo per creare un altro termine di ricerca con 0 nel campo giorni.

Esempio:

La data di modifica è posteriore a 3 giorni fa + La data di modifica è anteriore a o esattamente a 0 giorni fa
Trova oggetto con date: 23, 24, 25 agosto

 
Utilizzo di caratteri non alfanumerici

Per trovare oggetti che includono altri caratteri non alfanumerici, ad esempio una parentesi o un segno di uguale (=), utilizzare l'operatore uguale a e selezionare il nome della proprietà specifica.

Esempi:

Per cercare (650) 123-4567, immettere: è uguale a (650) 123-4567 in (Utente) Telefono

 
Ricerca di oggetti per numero di handle

Per trovare un oggetto utilizzando il suo handle, immettere l'handle completo: ad esempio, collection-276. È possibile usare anche l'asterisco (*76), ma DocuShare potrebbe trovare più oggetti.